


_edited.png)
_edited.png)
Questa pagina riporta le proprietà del fiore che si possono reperire
nella bibliografia scentifica ed in internet.
Le informazioni riportate non sono consigli medici e hanno solo fine illustrativo.
Quanto riportato non sostituisce il parere dei medici.
L’Arnica Montana appartiene alla famiglia delle Asteraceae, di cui la fitoterapia utilizza i fiori come analgesico per il trattamento di dolori muscolari ed articolari (reumatismi), ematomi, distorsioni, punture di insetto ed altri disturbi.
Le sue proprietà:
1 - Antinfiammatorie ed antinevralgiche
2 - Antireumatiche
3 - Antiecchimotiche
(riassorbimento dei coaguli sottocutanei)
4 - Antimicrobiche
(riducono la presenza di batteri)
Una volta applicata stimola la circolazione nelle parti contuse favorendo la riduzione di edemi (accumuli di liquido) e di ecchimosi (lividi).
CURIOSITÀ: Conosciuta anche come “Tabacco di montagna” perché un tempo veniva fumata e usata come tabacco da naso per contrastare le infiammazioni delle vie aeree.
ORIGINE: Europa centro settentrionale
Arnica