




-
500ml
-
250ml
-
bustina 10ml
L’artiglio del Diavolo appartiene alla famiglia delle Pedaliaceae, di cui la fitoterapia tradizionale utilizza le radici secondarie per la diminuzione dell’infiammazione articolare e per il recupero delle sue funzionalità. Diverse ricerche scientifiche hanno evidenziato l’efficacia delle radici di questa pianta nel trattamento della lombalgia, grazie alle sue proprietà lievemente antiartitiche.
Le sue proprietà:
1 - Antinfiammatorie e antiartritiche
2 - Antireumatiche
3 - Spasmolitiche (supporto a terapie di cura per disturbi o malattie dell'apparato gastro-intestinale)
CURIOSITÀ: il nome sembra derivare dalla forma delle radici secondarie, le quali affiorano dal terreno.
ORIGINE: Namibia
Questa pagina riporta le proprietà della pianta che si possono reperire
nella bibliografia scentifica ed in internet.
Le informazioni riportate non sono consigli medici e hanno solo fine illustrativo.
Quanto riportato non sostituisce il parere dei medici.
Artiglio del Diavolo