top of page
LAVANDA.jpg
LAVANDA.jpg

Coltivata da Noi in Biologico

Questa pagina riporta le proprietà della pianta che si possono reperire 

nella bibliografia scentifica ed in internet. 

Le informazioni riportate non sono consigli medici e hanno solo fine illustrativo. 

Quanto riportato non sostituisce il parere dei medici.

La Lavanda è una pianta della famiglia delle Lamiaceae, ed è particolarmente ricca di terpeni, un principio attivo il cui profumo è sgradito a zanzare, mosche e tafani. 

 

É nota inoltre per le sue attività:

1 - Aromatizzanti 

2 - Balsamiche (dotata di azione antisettica, sedativa, aromatica e stimolante)

3 - Antidispeptiche (contro la dispepsia)

4 - Vulnerarie (proprietà rigeneranti e risananti verso piaghe e lesioni cutanee)

I fiori di lavanda venivano storicamente impiegati contro il prurito cutaneo e nel trattamento di casi di inappetenza ed emicrania, avendo un’azione lievemente sedativa e rilassante. Alcuni studi hanno rivelato che applicare i suoi estratti sulla cute produce un’azione lievemente antidolorifica e antireumatica

Il suo olio olio essenziale inoltre è lievemente antimicrobico, antinfiammatorio e decongestionante.

Lavanda

bottom of page