


I consigli qui indicati sono relativi al trattamento più efficace.
Benefici utili possono essere raggiunti anche con il solo trattamento serale.
Tendiniti del Tendine Rotuleo
Comunemente note come "Ginocchio del saltatore", sono una infiammazione del tendine che connette la rotula alla tibia.
La mattina e il pomeriggio fare un impacco ponendo un velo di 2-3mm di Argilla, da fasciare con la carta assorbente (rimuovere l’impacco quando l’Argilla è secca).
La sera (prima di andare a letto) massaggiare una noce di gel/crema a base di Arnica per 3-5 minuti e subito dopo porre un velo di 2-3mm di gel/crema a base di Artiglio del Diavolo, fasciare il tutto con la carta assorbente facendo un impacco da rimuovere la mattina seguente.
Nei momenti in cui non vi è possibile fare l’impacco con l’Argilla è utile massaggiare gel/ creme a base di Arnica.
Artrosi al ginocchio
La mattina e il pomeriggio massaggiare per minimo 3 minuti una noce abbondante di gel/crema riscaldante contenente Winter Green.
La sera massaggiare per almeno 3 minuti una noce di gel/crema a base di Artiglio del Diavolo e successivamente porre uno strato di 2-3mm facendo un impacco con la carta assorbente.
Dolore articolare al ginocchio
I più frequenti:
Condropatia (dolore in corrispondenza della rotula)
Sindrome della banda ileotibiale (lato esterno del ginocchio)
Dolore patello-femorale (parte frontale del ginocchio)
La mattina e il pomeriggio fare un impacco ponendo un velo di 2-3mm di Argilla, da fasciare con la carta assorbente (rimuovere l’impacco quando l’Argilla è secca).
La sera prima di andare a letto massaggiare una noce di gel/crema a base di Arnica per 3-5 minuti e subito dopo porre un velo di 2-3mm di gel/crema a base di Artiglio del Diavolo, fasciare il tutto con la carta assorbente facendo un impacco da rimuovere la mattina seguente.
Nei momenti in cui non vi è possibile fare l’impacco con l’Argilla è utile massaggiare gel/creme a base di Arnica.
Distorsione al ginocchio
La mattina, il pomeriggio e la sera (prima di andare a letto) massaggiare delicatamente una noce di gel/crema a base di Arnica, fare un impacco ponendo un velo di 2-3mm di Argilla, da fasciare con la carta assorbente (si consiglia di rimuovere l’impacco quando l’Argilla è secca). Nei momenti in cui non vi è possibile fare l’impacco con l’Argilla è utile massaggiare gel/creme a base di Artiglio del Diavolo.
Lesione del crociato
In fase acuta: La mattina, il pomeriggio e la sera (prima di andare a letto) fare un impacco ponendo un velo di 2-3mm di Argilla, da fasciare con la carta assorbente. Si consiglia di rimuovere l’impacco quando l’Argilla è secca.
Nei momenti in cui non vi è possibile fare l’impacco con l’Argilla utilizzare gel/creme a base di Arnica.
In fase di guarigione (quando il ginocchio si è sgonfiato): la mattina e il pomeriggio porre una noce abbondante di gel/creme a base di Arnica e massaggiare per 3-5 minuti (fino a completo assorbimento).
La sera, dopo aver effettuato lo stesso massaggio con due noci di gel/crema, porre un velo di 2mm di gel/creme a base di Arnica facendo un impacco da fasciare con la carta assorbente.
OSD - Osgood-Schlatter Disease
Ovvero una infiammazione del legamento patellare del ginocchio.
La mattina e il pomeriggio massaggiare una noce di gel/crema a base di Arnica e poi fare un impacco ponendo un velo di 2-3mm di Argilla, da fasciare con la carta assorbente (rimuovere l’impacco quando l’Argilla è secca).
La sera prima di andare a letto porre una noce abbondante di gel/creme a base di Arnica e massaggiare per 3-5 minuti. Subito dopo stendere un velo di 2-3mm di gel/creme a base di Artiglio del Diavolo facendo un impacco da fasciare con la carta assorbente.
Lesione del menisco
La mattina e il primo pomeriggio massaggiare due noci di gel/crema a base di Artiglio del Diavolo per minimo tre minuti (fino a completo assorbimento).
La sera prima di andare a letto massaggiare due ulteriori noci di gel/crema a base di Artiglio del Diavolo e subito dopo porre uno strato di 2mm, facendo un impacco da rimuovere la mattina seguente.
*come carta assorbente si consiglia: rotolo da cucina/carta assorbente, carta igienica.
*mai fasciare con plastica/domopack.
Per maggiori informazioni o consigli relativi al prodotto e al suo impiego è possibile contattare il numero
+39 3357493585